
Maria dell’Imperio – designata vicesindaco di Martello – ha ricevuto delega assessoriale per decentramento, organizzazione, innovazione e risorse umane che prevedono nello specifico il coordinamento e la direzione delle aree di polizia locale, personale, organizzazione, decentramento, area metropolitana, aree cittadine e consigli di zona, ricerca, innovazione, sistemi informativi, rapporti con i comuni, risorse strategiche. Inoltre le vengono affidati anche i rami patrimonio e attività istituzionali che abbracciano i settori bilancio, tributi, patrimonio, demanio, aziende e partecipazioni comunali.
Debora Guaragno sarà assessore alla cultura, turismo sport e tempo libero. Vaste le aeree di lavoro per questo assessorato che oltre alle predette competenze prevede anche grandi eventi, beni archeologici, storici e monumentali, centri storici, musei, biblioteche, pinacoteche; altre deleghe assegnate alla neo assessore sono casa, famiglia, scuola e politiche sociali, lavoro commercio e attività produttive, rami molto delicati sulle isole di Lampedusa come politiche per la casa, politiche giovanili, risorse educative, politiche per l’integrazione, famiglia, politiche per l’infanzia, scuole, minoranze etniche, e linguistiche, pari opportunità, servizi civici, politiche sociali, edilizia scolastica, tutela dei consumatori, diritti dei bambini, lotta all’usura, volontariato e associazionismo.
Salvatore Prestipino riceve deleghe particolarmente delicate per la natura del territorio come appunto Ambiente e Territorio. Tra le specifiche competenze: ambiente, verde pubblico, protezione civile, decoro e arredo urbano, sviluppo e recupero delle periferie, risorse agricole, tutela del suolo, tutela della costa, tutela del mare, tutela delle acque, gestione rifiuti e bonifica, foreste, caccia e pesca, tutela della montagna, floricultura, diritti degli animali, parchi e riserve naturali. Sempre a lui sono state inoltre affidate le deleghe assessoriali di Mobilità viabilità e trasporti.
Il medico Alfonso Rizzo dovrà occuparsi di sanità, randagismo, e servizi al cittadino.
Commenta per primo