La Spiaggia dei Conigli di Lampedusa anche quest’anno regina d’Italia
Il Travellers Choice 2017 di TripAdvisor ha nuovamente incoronato la spiaggia della Baia dei Conigli di Lampedusa la più bella d'Italia. Quarta l'altra siciliana delle Egadi. Top mondiale in Brasile
Anche quest’anno i viaggiatori hanno stabilito che la spiaggia più bella d’Italia è quella dell’Isola dei Conigli di Lampedusa. La baia non è rientrata questa volta tra le 25 spiagge più belle del mondo, ma in Italia continua ad essere lei la regina indiscussa. Sulla classifica del “Travellers Choice 2017” pubblicato dal portale dei viaggiatori più famoso al mondo, TripAdvisor, la spiaggia dell’Isola dei Conigli appare in vetta alla top ten delle spiagge più belle d’Italia con la descrizione più breve: “Posto meraviglioso ed incantevole”. Seguono Cala Mariolu e Cala Goloritze, rispettivamente con il secondo e terzo posto, entrambe nel Comune di Baunei in provincia di Nuoro. La Sardegna chiude quindi il podio italiano lasciando fuori d’un soffio un’altra siciliana. Si piazza infatti al quarto posto Cala Rossa dell’isola di Favignana, alle Egadi. Sempre comunque tra le più belle le spiagge delle isole minori siciliani e continua la contesa con le calette della Sardegna.
Baia dei Conigli con isolotto (a destra)Tra le più belle del mondo si piazza invece sul gradino più alto del podio la brasiliana Baia do Sancho. Seconda e terza classificate su una graduatoria di venticinque spiagge, scelte dai viaggiatori tra tutte quelle del pianeta, sono Grace Bay di Providenciales, delle isole di Turks e Caicos nel nord dell’Oceano Atlantico, e la Eagle Beach della paradisiaca Aruba nel Mare Caraibico. Resta fuori dal medagliere Cuba che arriva quarta con la sua Playa Paraiso.
Un normale controllo si è trasformato nel sequestro della nave Iuventa alla Ong tedesca Jugend Rettet. L’operazione condotta a Lampedusa direttamente dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato di Roma è arrivata durante gli [Leggi tutto l'articolo]
Fine anno, tempo di bilanci. Alcuni programmi televisivi d’inchiesta, recentemente, ci hanno dimostrato, dati alla mano, che esistono almeno due diverse stime per qualsiasi fenomeno: quella reale e quella percepita. È chiaro che quella percepita [Leggi tutto l'articolo]
Lampedusa è uno dei comuni italiani che ha aderito all’iniziativa contro l’uso della plastica usa e getta ed il conseguente danno che la dispersione causa all’ambiente. Niente più piatti e bicchieri di plastica nei locali [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo