Kim Jong-un al confine con la Corea del Sud in visita segreta
Pyongyang accusa Corea del Sud e Stati Uniti di provocazione militare con l'esercitazione di Ulchi. Seul accusa la Corea del Nord di provocazione militare per la visita segreta di Kim Jong-un al confine
Il leader nordcoreano Kim Jong-unSecondo l’agenzia di stampa Yonhap il leader della Corea del Nord ha visitato una base militare prossima al confine con la Corea del Sud nei primi giorni di agosto. La visita di Kim Jong-un è stata ovviamente tenuta in gran segreto dagli apparati governativi nordcoreani. Corea del Sud e Stati Uniti lunedì hanno avviato le esercitazioni di Ulchi e la Corea del Nord vede la massiccia movimentazione militare quale ulteriore minaccia. Secondo il Ministero della Difesa Nazionale della Corea del Sud le esercitazioni riguardano lo stesso numero di truppe dello scorso anno. Nel 2016 erano state impegnate circa 50.000 unità nell’esercitazione. Nella Corea del Sud sono ufficialmente presenti circa 17.500 truppe statunitensi.
Kim Jong-un avrebbe quindi personalmente ispezionato i propri ranghi al confine con la Corea del Sud facendo sentire la propria presenza fra le truppe ed accertando lo stato del presidio. Il numero di truppe sudcoreane e statunitensi che partecipano all’esercitazione è ufficialmente sconosciuto e la Corea del Nord vede le manovre come una provocazione. Il presidente sudcoreano Moon Jae-in ha dichiarato che sono esercizi difensivi e che non mirano ad aumentare la tensione già alta nella penisola coreana. Di contro, la Corea del Sud identifica quale provocazione militare contro Seul la visita del leader di Pyongyang presso la base militare di confine.
Prime colonne di ribelli hanno lasciando la regione della Ghouta orientale sulla base di un accordo sottoscritto con il governo di Damasco. Secondo l’agenzia di stampa statale Sana, ad abbandonare la cittadina di Harasta sono [Leggi tutto l'articolo]
L’America, Trump e le armi: soluzioni geniali per problemi geniali. Donald Trump combatte il problema delle armi da fuoco aumentando la liberalizzazione delle armi. Pensate se anche in Italia ci fosse la stessa liberalizzazione delle [Leggi tutto l'articolo]
di Roberto Greco Durante il corso di Collision Conf – importante conferenza internazionale che si occupa di sviluppo tecnologico applicato – svoltasi lo scorso 2 maggio a New Orleans, Danilo Costa ha raccontato l’idea che [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo