Trema Campotosto mentre Tajani visita i cantieri di Norcia
Una scossa di magnitudo 3.7 gradi ha fatto nuovamente tremare l'Abruzzo da Campotosto fino ad Amatrice. Il presidente del Parlamento europeo stamane ha visitato i lavori di Norcia
Il più orribile dei risvegli stamane sul lago di Campotosto dove un sisma di 3.7 gradi della scala Richter ha scosso l’Abruzzo fino alla già Amatrice che dista una decina di chilometri dall’epicentro. Terremoto localizzato sulle rive del lago a brevissima distanza dall’omonimo Comune di Campotosto e dal borgo di Poggio Cancelli. La scossa di 3.7 gradi è stata registrata dall’Ingv alle 06:34 di questa mattina, ma già la sera prima – alle 20:54 – i sismografi avevano rilevato l’attività sismica con la prima scossa di 3.3 gradi. Ne sono seguite altre due di magnitudo inferiore e poi, all’alba, quella di 3.7 gradi che per fortuna non ha causato danni a cose e persone. La ripresa sismica nella regione però desta forte preoccupazione nella popolazione che pare abbia intenzione di dormire con un solo occhio chiuso e pronta quindi a riversarsi in strada in caso di nuove scosse.
Nel frattempo, questa mattina, il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha fatto un giro per le vie del centro di Norcia insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi ed al commissario europeo alle politiche giovanili Tibor Navracsisc. La delegazione, ricevuta dal sindaco di Norcia Nicola Alemanno, ha effettuato un sopralluogo di rappresentanza sui cantieri di ricostruzione e messa in sicurezza del Comune distrutto dal terremoto alla fine di ottobre dello scorso anno. Il Parlamento europeo in seduta plenaria dovrebbe approvare il 13 settembre a Strasburgo lo stanziamento, in via definitiva, di 1.196.797.579 di euro del il Fondo di solidarietà dell’Unione europea per la ricostruzione delle aree terremotate italiane e per le altre calamità naturali che hanno colpito la penisola nel 2016 e nel 2017
di Mauro Seminara Nel corso della conferenza stampa tenuta questa mattina a Lampedusa da Open Arms è emersa, tra le altre tristi realtà dei fatti, che la persona con cui la Ong aveva concordato il [Leggi tutto l'articolo]
Alcuni leader locali di opposizione sono stati arrestati insieme ad altri 150 manifestanti tunisini. Sono adesso circa 800 gli autori delle proteste arrestati dal Governo tunisino a seguito delle manifestazioni scoppiate ormai in oltre venti [Leggi tutto l'articolo]
Una scossa di terremoto ha svegliato parecchi napoletani all’1:17 di questa notte. Il terremoto, di magnitudo pari a 2.8 gradi della Scala Richter ha avuto epicentro ai Campi Flegrei, esattamente 6 chilometri ad est di [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo