
“Partiremo il 14 ottobre da Lampedusa, l’isola nell’isola, il posto da dove incomincia la Sicilia, e cominceremo da lì a toccare fino al 3 novembre tantissime città siciliane, per raccontare a tutti qual è la nostra idea di Sicilia, quale Sicilia abbiamo nel cuore, e i progetti per risolvere i problemi dei siciliani”. Questo l’annuncio del candidato alla Presidenza della Regione Sicilia per il Movimento Cinque Stelle Giancarlo Cancelleri. La data di sabato 14 è stata ufficializzata con un post sul blog di Beppe Grillo. “Finiremo il 3 novembre a Palermo. Quello che vi chiedo è di esserci e di affollare le piazze, di stare con noi, per cambiare questa terra insieme”. Il candidato pentastellato punta quindi sulla visibilità e sulla simbolica “lontananza” per dare il via al suo “Scegliete il futuro” tour. Una volata con cui il Movimento intende superare nei sondaggi la lista di Musumeci insidiata con un testa a testa misurato dagli istituti demoscopici. Per Cancelleri quindi la Sicilia inizia a Lampedusa e non viceversa. L’isola però è attualmente già sotto forte pressione politica con le due facce della medaglia PD che si sono avvicendate alla guida dell’amministrazione comunale e le influenze di destra che mai del tutto si sono allontanate. La piazza della prima tappa del tour di Cancelleri potrebbe quindi apparire poco incoraggiante per la lista che punta alla maggioranza nell’Assemblea Regionale Siciliana, a meno che, per assicurare la partecipazione o anche solo la curiosità, non intervengano i grandi frontman del Movimento se non addirittura Beppe Grillo.
Commenta per primo