Tempo previsto sull’Italia per oggi Venerdì 27 ottobre 2017

Informazioni elaborate dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare e pubblicate sul sito www.meteoam.it

DALLE 08.00 ALLE 24:00 DI OGGI, VENERDI’ 27 OTTOBRE 2017,
SULL’ITALIA SI PREVEDE

NORD:
– INIZIALI NUBI COMPATTE SULLA LIGURIA CON LOCALI DEBOLI PIOGGE O
PIOVIGGINI, LASCERANNO IL POSTO AD AMPI RASSERENAMENTI;
– SERENO O VELATO SUL RESTO DEL NORD MA CON NUBI COMPATTE LUNGO LE
AREE DI CONFINE CON PRECIPITAZIONI PREVALENTEMENTE SUI VERSANTI
ESTERI CHE IN PARTE RAGGIUNGERANNO DAL POMERIGGIO IL FRIULI-VENEZIA
GIULIA.

CENTRO E SARDEGNA:
– DA PARZIALMENTE A MOLTO NUVOLOSO SU TOSCANA E SARDEGNA OCCIDENTALE
CON ASSOCIATE LOCALI DEBOLI PIOGGE, IN RAPIDO MIGLIORAMENTO SERALE
CON AMPIE SCHIARITE;
– SERENO O VELATO SULLE RESTANTI AREE DEL CENTRO MA CON NUVOLOSITA’
IN RAPIDA INTENSIFICAZIONE NEL CORSO DEL MATTINO SU UMBRIA E LAZIO
CON BREVI ED ISOLATI ROVESCI DAL POMERIGGIO, IN VELOCE ESTENSIONE A
FINE GIORNATA SU MARCHE ED ABRUZZO DOVE ASSUMERANNO LOCALMENTE ANCHE
CARATTERE TEMPORALESCO.

SUD E SICILIA:
– INIZIALMENTE SERENO O POCO NUVOLOSO MA CON NUVOLOSITA’ IN
INTENSIFICAZIONE DAL POMERIGGIO AD INIZIARE DAL SETTORE TIRRENICO ED
IN ESTENSIONE AL VERSANTE ADRIATICO, CON PRECIPITAZIONI VERSO FINE
GIORNATA CHE SI ESTENDERANNO DALLA CAMPANIA, MOLISE PUGLIA E
BASILICATA, ALLA CALABRIA E SICILIA NEL CORSO DELLA NOTTE.

TEMPERATURE:
– MINIME STAZIONARIE O IN LIEVE AUMENTO TRA LIGURIA, BASSO PIEMONTE E
TOSCANA;
– MASSIME IN MARCATA DIMINUZIONE SULL’ARCO ALPINO, PIU’ CONTENUTA SU
TOSCANA, UMBRIA, LAZIO E SARDEGNA, STAZIONARIA ALTROVE.



VENTI:
– INIZIALMENTE DEBOLI OCCIDENTALI, SI INTENSIFICHERANNO AL CENTRO-SUD
E SARDEGNA FINO A DIVENIRE FORTI NORDOCCIDENTALI SULL’ISOLA, IN
ROTAZIONE DA NORD SULLE REGIONI SETTENTRIONALI CON RINFORZI SULL’ARCO
ALPINO E DA NORDEST AL CENTRO-SUD A FINE GIORNATA FINO A DIVENIRE
FORTI NELLA NOTTE SPECIE LUNGO IL VERSANTE ADRIATICO.

.

MARI:
– DA MOSSO A MOLTO MOSSO IL MAR LIGURE, MARE DI SARDEGNA E TIRRENO
CENTRALE, CON MOTO ONDOSO IN RAPIDO AUMENTO SUL MARE DI SARDEGNA FINO
A DIVENIRE MOLTO AGITATO, LOCALMENTE GROSSO AL LARGO NELLA NOTTE;
– GENERALMENTE POCO MOSSI O MOSSI TUTTI I RESTANTI MARI, MA CON MOTO
ONDOSO IN RAPIDO AUMENTO NEL CORSO DELLA SERA FINO A DIVENIRE AGITATI
L’ADRIATICO, IL CANALE DI SARDEGNA E STRETTO DI SICILIA.



C.O.MET.
Informazioni elaborate dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare e pubblicate sul sito www.meteoam.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*