
di Roberto Greco
Tra protagonisti di Lucca Comics&Games, quest’anno, appuntamento europeo dedicato ai fumetti, all’animazione, ai giochi di ruolo e da tavolo, ai videogames e, sull’onda dei grandi festival monotematici internazionali, al fantasy e al fantascientifico, oltre al tradizionale e impegnativo programma, gioca un ruolo importante l’attesa per la giornata Netflix, che porterà a Lucca i protagonisti della seconda stagione di Strangers Things, uno dei titoli più amati dell’importante distributore americano. Gli appassionati della serie potranno così incontrare, in carne e ossa, Natalia Dyer, Charlie Heaton, Joe Keery e Linnea Berthelsen.
Dal 1 al 5 novembre, Lucca sarà invasa da centinaia di fans che potranno, almeno per un giorno, gironzalare per la città indossando il costume del proprio super eroe preferito, sia esso un eroe Marvel o DC, con disinvoltura, anzi, per certi versi, dimostrando orgoglio e senso di appartenenza.
Uno dei più acclamati illustratori fantasy, autore anche del poster della manifestazione, Michael Whelan, presenta in quest’ occasione la sua personale “Michael Whelan – Realismo immaginario”, un percorso visivo attraverso l’opera del grande illustratore delle copertine dei libri di Isaac Asimov e Stephen King oltre che delle indimenticabili copertine dei dischi dei Queen.
Eroi per cinque giorni. A Lucca questo è possibile. “Benvenuti nel regno dove la creatività̀ e la fantasia sono padrone del gioco… “ dichiara Francesco Caredio, presidente di Lucca Crea. Per vivere questi giorni da eroe, potete consultare il sito.
Commenta per primo