Arrestato il neoeletto deputato Cateno De Luca dell’UDC
Ai domiciliari appena due giorni dopo l'elezione all'ARS per il neoeletto deputato De Luca. Vacilla la maggioranza risicata di Nello Musumeci. Ai domiciliari anche il presidente del Fe.na.pi. Carmelo Satta
Cateno De LucaIn esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Messina a conclusione di articolate e complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Messina, militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Messina e della Compagnia Carabinieri di Messina Sud questa mattina hanno sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari Cateno De Luca e Carmelo Satta in qualità di promotori di un’associazione per delinquere finalizzata alla realizzazione di una rilevante evasione fiscale di circa 1.750.000 euro. Le indagini hanno rivelato un complesso reticolo societario facente capo alla Federazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori ed alla società CAF FE.NA.PI. s.r.l., riconducibile, direttamente o indirettamente, al neoeletto deputato dell’Assemblea Regionale Cateno De Luca ed a Carmelo Satta, utilizzato, nel corso del tempo, per porre in essere un sofisticato sistema di fatturazioni fittizie finalizzate all’evasione delle imposte dirette ed indirette.
Carmelo SattaLo schema evasivo emerso prevedeva l’imputazione di costi inesistenti da parte della Federazione Nazionale a vantaggio del CAF FENAPI s.r.l., individuato quale principale centro degli interessi economici del sodalizio criminale. La frode si è sviluppata basandosi sul trasferimento di materia imponibile dal CAF alla Federazione Nazionale, in virtù del regime fiscale di favore applicato a quest’ultima, che ha determinato un notevole risparmio di imposta. Al termine dell’attività investigativa è stato individuato un indebito risparmio di imposta pari a circa 1.750.000 (sia ai fini I.V.A. che delle Imposte sui redditi delle società). Oltre alle due persone sottoposte agli arresti, sono state deferite a piede libero altri 8 associati. Contestualmente è stata disposta l’esecuzione del sequestro preventivo per equivalente fino all’ammontare dell’indebito risparmio di imposta, sia nei confronti degli arrestati che nei confronti della società CAF FENAPI s.r.l., nei cui confronti è stata applicata la normativa in materia di responsabilità amministrativa degli enti.
Un pattugliatore della Guardia di Finanza ha fermato quarantacinque migranti partiti dalla Tunisia e giunti fino alle immediate vicinanze di Lampedusa. Si tratta del primo approdo dopo le due barche dello scorso giovedì con il naufragio costato la vita a 41 persone finora accertate e l’arrivo di altri 17 a Lampedusa [Leggi tutto l'articolo]
Un blitz è scattato ieri nei quartieri romani di Tor Bella Monaca e Tor Vergata, dove i militari dell’Arma sono intervenuti con una massiccia operazione supportata anche da un elicottero per il monitoraggio dei movimenti [Leggi tutto l'articolo]
Producevano e commercializzavano capi di abbigliamento di marca contraffatti i 45 soggetti a cui questa mattina la Guardia di Finanza ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini. Gli avvisi, emessi dalla Procura della Repubblica presso [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo