
DALLE 06:00 ALLE 24 DI OGGI, MERCOLEDI’ 08 NOVEMBRE 2017,
SULL’ITALIA SI PREVEDE:
PREVISTI FENOMENI INTENSI IN ALCUNE REGIONI ITALIANE. ALLERTA ARANCIO PER FORTE VENTO E TEMPORALI IN CALABRIA
NORD:
-MOLTO NUVOLOSO O COPERTO CON LOCALI PIOGGE SU PIEMONTE, VAL D’AOSTA
E ROVESCI SPARSI SU EMILIA-ROMAGNA, SPECIE SULLA COSTA ROMAGNOLA;
SULLE ZONE ALPINE OCCIDENTALI AVRANNO LUOGO NEVICATE AL DI SOPRA DEI
1500 METRI;
CIELO PARZIALMENTE NUVOLOSO SUL RESTO DEL SETTENTRIONE.
NEL POMERIGGIO AVRA’ LUOGO UN PEGGIORAMENTO CON PIOGGE SU LIGURIA E
ALTA LOMBARDIA E UNA GRADUALE ATTENUAZIONE DEI FENOMENI
SULL’EMILIA-ROMAGNA CENTRO-ORIENTALE.
CENTRO E SARDEGNA:
-MOLTE NUBI SU SARDEGNA, REGIONI ADRIATICHE, UMBRIA, AREE INTERNE DI
TOSCANA E LAZIO CON LOCALI DEBOLI PRECIPITAZIONI SULLE ZONE INTERNE
DELLE REGI0NI TIRRENICHE E CON ROVESCI SULL’ISOLA E SULLE ZONE
ADRIATICHE;
PARZIALMENTE NUVOLOSO ALTROVE.
DAL POMERIGGIO TENDENZA A MIGLIORAMENTO IN SARDEGNA;
DALLA SERATA ATTENUAZIONE NELLE ZONE ADRIATICHE ED INCREMENTO DI
NUVOLOSITA’ E LOCALI PIOGGE SU TOSCANA E ZONE INTERNE.
SUD E SICILIA:
-MOLTE NUBI SU CAMPANIA, BASILICATA TIRRENICA E CALABRIA CON ROVESCI
SPARSI;
LOCALMENTE SULLE AREE COSTIERE TIRRENICHE DI BASILICATA E CALABRIA I
FENOMENI SARANNO LOCALMENTE INTENSI;
PARZIALMENTE NUVOLOSO SUL RESTO DEL SUD CON LOCALI ANNUVOLAMENTI PIU’
INTENSI ASSOCIATI A LOCALI PIOVASCHI.
TEMPERATURE:
MINIME IN DIMINUZIONE SU TRIVENETO, LOMBARDIA
SETTENTRIONALE E ZONE IONICHE, IN AUMENTO SU SARDEGNA E SICILIA
OCCIDENTALE, STAZIONARIE ALTROVE;
-MASSIME IN DIMINUZIONE LUNGO L’ARCO ALPINO E SULLE REGIONI IONICHE
PENINSULARI, IN AUMENTO NELLE RIMANENTI AREE.
VENTI:
-DA MODERATI A FORTI OCCIDENTALI SULLE ISOLE MAGGIORI E SULLA
CALABRIA;
-MODERATI CON LOCALI RINFORZI SUD-OCCIDENTALI SULLE RESTANTI REGIONI
IONICHE E IN QUELLE DELL’ADRIATICO MERIDIONALE;
-MODERATI ORIENTALI LUNGO LE AREE COSTIERE ADRIATICHE
CENTRO-SETTENTRIONALI;
-DA DEBOLI A MODERATI NORD-OCCIDENTALI SUL MEDIO VERSANTE TIRRENICO;
-DEBOLI VARIABILI ALTROVE.
.
MARI:
-DA MOLTO AGITATI AD AGITATI IL CANALE DI SARDEGNA E LO STRETTO DI
SICILIA CON MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE NEL POMERIGGIO,-AGITATI IL
MARE DI SARDEGNA, LO IONIO E IL TIRRENO MERIDIONALE CON MOTO ONDOSO
IN ATTENUAZIONE IN SERATA;
-DA MOSSI A MOLTO MOSSI I RESTANTI MARI CON MOTO ONDOSO IN
ATTENUAZIONE DAL POMERIGGIO SULL’ADRIATICO CENTRO-SETTENTRIONALE.
C.O.MET.
Informazioni elaborate dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare e pubblicate sul sito www.meteoam.it
Commenta per primo