
di Roberto Greco
Si terrà a Milano, dal 20 al 26 novembre prossimo, la prima edizione di Milano Music Week, il nuovo appuntamento per il mondo della musica italiana.
L’iniziativa, promossa e coordinata dal Comune di Milano insieme a SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), Assomusica (Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo) e NUOVOIMAIE (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori), e con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, vuole potenziare e confermare la vocazione internazionale del tessuto artistico e produttivo milanese.
Una grande festa che per un’intera settimana travolgerà la città con moltissimi eventi in cui la musica sarà assoluta protagonista: concerti e dj set, dibattiti e incontri, mostre e laboratori che coinvolgeranno tutti gli operatori in ambito musicale quali l’industria discografica, i locali, i centri di formazione, gli artisti, i promoter e gli autori.
A inaugurare il programma di appuntamenti della Milano Music Week sarà Niccolò Fabi, apprezzato cantautore italiano, protagonista di una puntata di VH1 Storytellers, format internazionale di Viacom International e VH1 ed evento principale della “opening night” al Teatro Dal Verme.
Il Milano Music Week ha già coinvolto le realtà cittadine più attive che producono, promuovono e ospitano eventi musicali: sono fino ad oggi cinquanta le adesioni raccolte tra associazioni, etichette e promoter, più di sessanta gli artisti che hanno confermato la loro partecipazione e 41 le location dove si terranno gli eventi. Ancora una volta Milano, capitale della musica, risponde con grande entusiasmo alle sollecitazioni del pubblico e del territorio, proponendo un’offerta culturale di qualità che riesce a crescere ogni anno di più.

Commenta per primo