Si è spento dopo una lunga malattia l’autore del Blog “Salvo5puntozero” e delle celebri dirette streaming “Miscappaladiretta” che accompagno Beppe Grillo nello Tzunami Tour del 2013
Si è spento dopo un lungo calvario che lo ha visto lottare contro la leucemia il blogger Salvo Mandarà. Il suo blog su YouTube contava oltre 23mila iscritti e in molti lo ricordano per il suo lavoro al fianco di Beppe Grillo quando nacque il Movimento Cinque Stelle. Salvo Mandarà fu l’artefice di tutte le dirette streaming dai palchi del neonato Movimento. Oggi sul blog di Beppe Grillo è apparso un breve messaggio di cordoglio firmato da Beppe Grillo che lo ricorda con affetto e riconoscenza: “Salvo viaggiò con noi in camper nel 2013 durante tutto lo Tsunami Tour facendo le dirette da tutti i palchi d’Italia con un semplice smartphone. Le dirette che fece in quei 40 giorni furono seguite da milioni di persone. Gli dicevo sempre che quando si metteva il cappuccio per ripararsi dal freddo somigliava a Igor, lo straordinario personaggio di Frankenstein Junior. Lui rideva come un matto e diceva ‘Lupo ululà e castello ululì.’ Che tempi, che ricordi! Salvo poi giustamente seguì la sua strada, ma l’affetto che ci legava è sempre rimasto intatto. Ciao Salvo e grazie di tutto. Con affetto, Beppe”. Ampio e trasversale il messaggio per l’addio di Salvo Mandarà, compresa una diretta streaming del blog Byoblu di Claudio Messora. La foto pubblicata da Beppe Grillo con il messaggio di addio a Salvo Mandarà
Un video del blog “Salvo5puntozero” per ricordare il compianto autore di “Miscappaladiretta”:
Giancarlo Cancelleri è lo sfidante da battere alle regionali siciliane. Il candidato alla presidenza della Regione Sicilia del Movimento 5 Stelle è stato designato con il voto su Rousseau. Le regole di preferenza imponevano agli [Leggi tutto l'articolo]
Beppe Grillo apre la scatoletta di tonno, spezzetta una schiacciatina toscana, aggiunge una foglia d’insalata e sbotta: “Ci avete rotto il cazzo”. Mentre le trattative per il Governo M5S-Lega sono in corso, il garante dei [Leggi tutto l'articolo]
di Mauro Seminara All’inizio erano i “grillini”, con tutto il dispregio della stampa di partito che scherniva così quei giovani italiani che credevano di poter migliorare le cose in Italia grazie al movimento politico di [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo