Un sisma di magnitudo 6.1 gradi ha colpito lo Stato del Costa Rica alle 15:03 ora locale, le 16:03 in Italia. Il terremoto ha avuto epicentro in mare a poche miglia di distanza dalla costa. La profondità rilevata è di 71 chilometri per l’ipocentro del terremoto che segue di appena due giorni il più potente sisma di 7.1 gradi di magnitudo che ha colpito il Perù domenica. Si susseguono le forti scosse lungo la costa ovest americana in prossimità del centro America.
Dopo la nuova scossa di terremoto di 4.0 gradi che domenica ha spaventato Sant’Arcangelo di Romagna, alle porte di Rimini, quella di 3.7 gradi che domenica pomeriggio si è verificata a sudest di Lampedusa e [Leggi tutto l'articolo]
Una scossa id magnitudo 4.0 gradi della scala Richter ha colpito ancora i comuni di Amatrice, Accumoli e altri del Reatino già devastatati dal terremoto del 24 agosto 2016. Il sisma è stato registrato dall’Istituto [Leggi tutto l'articolo]
Una scossa di terremoto di 3.5 gradi della scala Richter è stata registrata ieri alle 13:48 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al largo di Malta. L’epicentro risulta approssimativamente sempre lo stesso, a circa 30 [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo