A due chilometri est di Tolmezzo, in provincia di Udine, la Sala Sismica dell’INGV ha rilevato un terremoto di magnitudo 3.8 gradi sulla scala Richter. Il sisma si è sprigionato alle 18:40 di questo pomeriggio con ipocentro a 9 chilometri di profondità. I comuni più colpiti sono: Tolmezzo, Zuglio, Verzegnis, Arta Terme, Cavazzo Carnico, Amaro, Lauco e Villa Santina. Non risultano al momento danni conseguenti, malgrado la scossa sia stata forte e localizzata in zona alpina prossima al confine.
Appena ieri avevamo pubblicato un articolo d’insieme sulla sequenza che sta caratterizzando l’Oceano Pacifico con potenti scosse di terremoto e risvegli vulcanici. Oggi la notizia si ripete, quasi un “copia e incolla”, ma con un [Leggi tutto l'articolo]
Al largo della Nuova Caledonia, a 1.500 est della costa australiana, si trova una delle più attive e pericolose faglie del pianeta. Questa è di recente particolarmente nervosa e i sismografi registrano una crescente attività [Leggi tutto l'articolo]
Un terremoto di magnitudo 3.1 gradi è stato rilevato alle 06:49 di questa mattina sull’Etna, a 10 chilometri sud di Randazzo, in provincia di Catania. L’ipocentro del sisma a 23 chilometri di profondità, nel cuore [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo