
Continua a nevicare abbondantemente sulla Capitale. In particolare a Roma nord, zona particolarmente colpita dal fenomeno, sono almeno 10 i centimetri di neve caduti in strada e accumulatisi sui terrazzi e sopra le automobili. Intanto la città si sta lentamente svegliando e sulle strade vuote dal traffico iniziano ad affacciarsi i bambini e a comparire i primi pupazzi di neve. Alla Balduina le strade secondarie sono paralizzate. Nessun rumore di automobili, solo le grida divertite dei più piccoli rimasti a casa grazie alle chiusure delle scuole.
Da Monte Mario a Ostia la neve imbianca Roma
Castelli romani imbiancati, trasporti in tilt
Poche le auto in circolazione, complice la chiusura delle scuole annunciata tra venerdì e domenica in praticamente tutto il territorio. Sono molte, però, le persone che affollano le strade e approfittano del paesaggio insolito per passeggiate e fotografie. Intanto la neve continua a scendere: secondo le previsioni i fiocchi cadranno ancora fino al primo pomeriggio.
Neve a Roma, spettacolo e disagi: bus ridotti e strade ghiacciate
Lo spettacolo della neve a Roma affascina, ma di contro sono evidenti gli ovvi disagi. La sindaca di Roma, Virginia Raggi, aveva comunque già deciso la chiusura delle scuole, e anche quella di parchi, ville e cimiteri. Metro in funzione, ma bus e tram in grande difficoltà. Come i treni. Sono anche caduti alcuni alberi. Strade imbiancate, gelate o poco praticabili specialmente se ‘secondarie’. Il Campidoglio ha deciso di aprire i varchi delle Zone a traffico limitato, che dunque non sono attivi. Riunito dalle 14 di ieri il Centro operativo comunale (Coc), squadre della Protezione civile e Vigili del fuoco al lavoro per fronteggiare l’emergenza neve nella Capitale.
Agenzia DIRE
www.dire.it
Commenta per primo