In Venezuela vince Nicolas Maduro, rieletto al termine di un voto dominato dall’astensionismo. Ai seggi solo il 46% degli aventi diritto al voto. Il presidente uscente, delfino di Hugo Chavez, conquista per la seconda volta la presidenza del Venezuela con sei milioni di voti. L’avversario più accreditato, Henri Falcon, che ha ottenuto solo un milione e 600mila voti, contesta la regolarità delle elezioni. Maduro guiderà ora per altri cinque anni il Venezuela, un Paese ridotto alla fame, con un alto tasso di mortalità e oltre due milioni di persone fuggite negli ultimi anni all’estero.
Articoli correlati

La presidenza di Troia
di Mauro Seminara Per la quarta volta, in Russia, Vladimir Putin viene incoronato Zar. Tre quarti degli elettori hanno votato per lui. Ancor più plebiscitario il consenso in Crimea, dove i filorussi sono stati salvati [Leggi tutto l'articolo]

La prova catalana
Oggi la Catalogna è impegnata alle urne per l’elezione del Govern dopo lo scioglimento di quello di Carles Puigdemont per “infedeltà”. Alla prova gli indipendentisti che con il referendum dello scorso primo di ottobre hanno [Leggi tutto l'articolo]

Elezioni regionali, tutti i risultati definitivi
Le Sardine sconfiggono la Lega, e la coalizione di centrodestra, nella corsa per l’Emilia Romagna malgrado l’impegno del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle per perdere l’elezione regionale. In Calabria invece stravince il centrodestra [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo