L’ Istituto di Geodinamica di Atene lo ha stimato di magnitudo 4.9 gradi sulla scala Richter. Ancora nessuna stima dei danni dalla macchina dei soccorsi greca. Epicentro a circa trenta chilometri da Trikala
Alle 09:12 ora italiana, le 10:12 ora locale, un sisma di magnitudo pari a 5.2 gradi ha colpito la Grecia a 31 chilometri sudovest della città di Trikala. La regione in cui si è verificato il sisma è quella che si trova nella zona nord della Grecia, verso il confine con l’Albania. Attualmente non sono ancora pervenute informazioni su danni o vittime. La macchina dei soccorsi si sta muovendo per verificare l’entità dei danni. Il sisma è stato calcolato con intensità pari a 5.2 gradi e con profondità a 20 chilometri dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Differenti le stime dell’Istituto di Geodinamica di Atene, che lo ha valutato di 4.9 gradi di magnitudo e con una profondità dell’ipocentro lievemente più superficiale. Sono comunque molti i paesi e le piccole città che si trovano nel raggio di venti chilometri dall’epicentro e che hanno subito pertanto la scossa con forte intensità. Ieri un terremoto di magnitudo 4.8 gradi aveva colpito la Bosnia Erzegovina, verso il confine con la Croazia, sulla linea dorsale della penisola balcanica che culmina a sud con la Grecia. Possibili forti scosse potrebbero adesso verificarsi sul versante ovest dell’Adriatico, in Italia.
L’Italia è vintage: Sembra quasi di rivederli quei jeans a zampa d’elefante indossati da ragazzi con i capelli lunghi ed i basettoni. Ma anche quegli scontri in strada quando si incrociavano i giovani comunisti e [Leggi tutto l'articolo]
DALLE 08.00 DI OGGI, MARTEDI’ 17 OTTOBRE 2017, SULL’ITALIA SI PREVEDE: NORD: – PREVALENZA DI SERENO AL NORD OVEST E CIELO VELATO SUL RESTANTE SETTENTRIONE, MA AL MATTINO E DOPO IL TRAMONTO CON FOSCHIE DENSE [Leggi tutto l'articolo]
Una scossa di terremoto di 3.1 gradi sulla scala Richter è stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’INGV, sul vulcano attivo più grande d’Europa. Il sisma si è verificato questa notte, [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo