Maltempo in Sicilia, cade un albero in autostrada vicino Palermo
Un albero sradicato dal vento è caduto nel tratto autostradale tra Villabate e Bagheria, sulla Palermo-Catania, questo pomeriggio in piena circolazione autostradale. Nessun ferito ma molta paura e disagi
In copertina: L'albero che si è abbattuto sulla carreggiata dell'autostrada Palermo-Catania questo pomeriggio (Ph: segnalazione di un lettore)
Nubifragi e raffiche di vento con punte di 100 chilometri orari stanno causando danni in tutta Italia, Sicilia inclusa con fenomeni sparsi su tutta la regione. In particolare, pericolo, paura e disagi hanno coinvolto il traffico automobilistico in percorrenza sull’autostrada Palermo-Catania. Un albero si è abbattuto, sradicato dalle fortissime raffiche di vento, sulla carreggiata nel tratto fra Villabate e Bagheria in direzione di quest’ultima. Fortunatamente nessun’auto è stata colpita, ma il pericolo si è concretizzato con l’improvvisa interruzione della circolazione. Le auto sono state costrette ad invertire il senso di marcia e ritornare indietro, verso Villabate, in senso di marcia contrario. Altre analoghe circostanze, dalle prime notizie ricevute, pare che si siano verificate in altre zone della Sicilia ed in altri tratti autostradali. Nella sola Sicilia, a causa del maltempo, si sono resi necessari oltre trenta interventi dei Vigili del Fuoco. La Protezione Civile, che ha diramato l’allerta rossa su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Liguria e Abruzzo, comunica che domani sarà la giornata più difficile.
Le indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Palermo riguardavano principalmente 8 persone, 4 italiane e 4 tunisine, per le ipotesi di reato di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento [Leggi tutto l'articolo]
A Palermo una Conferenza per la Libia, con la Libia, ma fino all’ultimo momento senza il generale Khalifa Haftar che per “gentile concessione” cambia i propri piani di assenza ed arriva a Villa Igiea in [Leggi tutto l'articolo]
di Roberto Greco “Chi scorre la storia siciliana con intenti di ricercatore non tarda ad imbattersi in figure che lo riempiono di meraviglia, e tanto contrastano con il torpore diffuso e consueto”, queste sono le [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo