
La Vipera cornuta
Portare in visita Salvini al centro di accoglienza di contrada Imbriacola di Lampedusa è come ammettere una vipera del deserto (Ceraste Cerastes, nota come vipera cornuta) alla visita di un acquario [Leggi tutto l'articolo]
Portare in visita Salvini al centro di accoglienza di contrada Imbriacola di Lampedusa è come ammettere una vipera del deserto (Ceraste Cerastes, nota come vipera cornuta) alla visita di un acquario [Leggi tutto l'articolo]
L’ex ministro degli Interni e senatore oltre che segretario della Lega ha visitato oggi Lampedusa ed il suo centro di prima accoglienza pubblicando poi quelle foto che alla stampa viene solitamente impedito di fare [Leggi tutto l'articolo]
Per avere successo elettorale in Italia bisogna fare politica come la farebbe un barista. Non serve proporre soluzioni attuabili ma basta dare ragione ai clienti al banco su ciò che secondo loro non funziona nel Paese [Leggi tutto l'articolo]
Il Mediterraneo centrale adesso è libero dalle navi Ong che tra fermate e bloccate per lavori di adeguamento alle disposizioni dell’autorità marittima italiana sono ormai tutte fuori gioco. La Ocean Viking è l’ammiraglia della flotta Ong con i suoi 70 metri di lunghezza e la sua dotazione di bordo [Leggi tutto l'articolo]
La notte tra lunedì e martedì un peschereccio tunisino ha lasciato quattro persone migranti vicino l’isolotto pelagico disabitato di Lampione. Poche ore più tardi i cinque pescatori si trovavano presso la Tenenza della Guardia di Finanza di Lampedusa per l’interrogatorio mente veniva perquisito il peschereccio [Leggi tutto l'articolo]
Circa 30 sbarchi in poco più di un giorno a Lampedusa. Oltre 400 persone approdate sull’isola in cui il centro di prima accoglienza pare assestato sulla media di 600 presenze contemporanee. 150 vie in nave traghetto [Leggi tutto l'articolo]
Circa novanta migranti sono arrivati nelle acque territoriali di Lampedusa e sono sbarcati dalle motovedette nelle ore successive alla visita del ministro dell’Interno e del capo della Polizia sull’isola [Leggi tutto l'articolo]
Qualche genio della analisi politica rilancia l’idea di un “governissimo” con dentro Berlusconi quale elemento moderato della coalizione di centrodestra. L’analisi politica di Sergio Giuffrida [Leggi tutto l'articolo]
I risultati delle drastiche misure adottate dal nostro Governo e dell’adesione responsabile da parte dei cittadini italiani sono certamente soddisfacenti. Il numero dei soggetti contagiati è diminuito e persino la gravità della malattia da Sars-Cov2 sembra ridotta, perché i malati ricoverati in ospedale e nei reparti di Terapia Intensiva sono pochi e perché vengono curati meglio.
Tuttavia il coronavirus è ancora in circolazione, come è dimostrato dai vari focolai che vengono via via individuati nel nostro Paese, e non possiamo illuderci che il virus si sia indebolito, perché non c’è nessuna evidenza scientifica, né che soffra il caldo e neppure che non si verifichi una seconda ondata in autunno. Il coronavirus ha ucciso e continua a uccidere nel mondo e l’Italia non è isolata, chiusa in una palla di vetro: la gente viaggia, si sposta da un Paese all’altro.
[Leggi tutto l'articolo]
Ha subito una battuta d’arresto il progetto del governo israeliano di annettersi il 30% del territorio della Cisgiordania che doveva essere messo in cantiere a partire dal primo luglio. Probabilmente è mancato il via libera di Trump che, stretto fra la ripresa galoppante della pandemia negli USA e le proteste seguite all’omicidio di George Perry Floyd, ha ben altre preoccupazioni in questo momento [Leggi tutto l'articolo]
Mediterraneo Cronaca ©