
“La corsa dell’Ora” torna a Palermo
Rifiutato dalla RAI, ma acquistato da Sky che, dopo la messa in onda del 19 luglio, lo ha messo a disposizione on-demand per due mesi, torna a Palermo il film “La corsa dell’Ora” per la [Leggi tutto l'articolo]
Rifiutato dalla RAI, ma acquistato da Sky che, dopo la messa in onda del 19 luglio, lo ha messo a disposizione on-demand per due mesi, torna a Palermo il film “La corsa dell’Ora” per la [Leggi tutto l'articolo]
Manca poco alle 20. Incontro Antonio che arriva dalla zona proiezione, dopo aver terminato i controlli dei film che saranno proiettati questa sera. Nella sua terza giornata la rassegna “Terra Mia” propone “Silent Snow” di [Leggi tutto l'articolo]
Sin dal primo album, una presenza che, in seguito li caratterizzerà. Sin dal primo album una cover tributo. Il loro Abusivi (di necessità) spunta nel 1999 in un mercato discografico in grande crisi, dopo il [Leggi tutto l'articolo]
Di Roberto Greco La grande mano e l’occhio di Ferdinando Fuga (1699-1782), dopo essersi posati sulla Cattedrale di Palermo, per la quale realizzò un imponente progetto di restauro, viste le sue frequentazioni della Felicissima negli [Leggi tutto l'articolo]
Arrivo a Badia Grande poco prima delle 19. La giornata è molto densa di appuntamenti importanti. Si comincia con “Totò e Vicè”, opera del duo registico Battaglia-De Paola. Si tratta di un poetico omaggio a [Leggi tutto l'articolo]
Prima proiezione del giorno prevista alle 17:00. Verso le 16:30 arrivo all’ingresso del festival. Porte già aperte, tecnici e personale del festival si muovono nei diversi spazi all’interno dei quali si sviluppa il festival. E’ [Leggi tutto l'articolo]
“e ieri sera… dov’eri?” la voce mi arrivò alle spalle all’improvviso. Avevo da pochi passi varcato il grande portone d’ingresso di Badia Grande, la multisala che ospita lo Sciacca Film Fest, giunto alla sua decima [Leggi tutto l'articolo]
Mediterraneo Cronaca ©