
Aldo Rapè in “Il confessore”, il 17 marzo al Teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta
Aldo Rapè racconta la vicenda umana di un parroco di provincia [Leggi tutto l'articolo]
Aldo Rapè racconta la vicenda umana di un parroco di provincia [Leggi tutto l'articolo]
Dai gruppi stiddari Rinzivillo ed Emmanuello, gli investigatori sono arrivati fino alla Piana di Gioia Tauro, in particolare a Polistena, dove hanno trovato la ‘ndrina dei Longo quali fornitori di cocaina ai gelesi [Leggi tutto l'articolo]
La Polizia di Stato di Caltanissetta ha eseguito 55 misure cautelari per i reati di associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia di beni, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti [Leggi tutto l'articolo]
La scarsità di precipitazioni degli ultimi mesi causa della riduzione delle risorse idriche. L’ATI di Agrigento dovrà attuare un piano di emergenza che punti a individuare fonti alternative e a ridurre le perdite idriche [Leggi tutto l'articolo]
di Fulvio Vassallo Paleologo Nell’ultimo anno si è parlato di CPR (Centri per i rimpatri) soltanto per sottolineare il “disagio” delle forze di polizia incaricate della sorveglianza, criminalizzare gli “ospiti” di queste strutture detentive, o [Leggi tutto l'articolo]
di Mauro Seminara (Articolo aggiornato alle 19:20) Un ragazzo di nazionalità tunisina è morto all’interno del Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Caltanissetta. Dalle prime informazioni ricevute mediante LasciateCIEntraere dall’interno della struttura, il [Leggi tutto l'articolo]
di Mauro Seminara È categoricamente esclusa dal dibattito politico nazionale l’eventualità di un ritorno al fascismo in Italia. Ad escluderlo, coprendo di ridicolo l’ipotesi, non sono soltanto i soliti avvocati d’ufficio dei leader di estrema [Leggi tutto l'articolo]
L’operazione siciliana dei carabinieri di Caltanissetta, coadiuvati dai colleghi di Canicattì, è ancora in corso nella provincia nissena. I militari dell’Arma stanno eseguendo 11 ordinanze di custodia cautelare a carico di altrettanti indagati per l’ipotesi [Leggi tutto l'articolo]
di Mauro Seminara La prassi prevede che, pronti ad una inaugurazione di una caserma o di un commissariato, alla massima autorità politica competente venga spedito l’invito senza data di cerimonia. La data la stabilisce il [Leggi tutto l'articolo]
di Antonio Mazzeo Alle forniture di calcestruzzo per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina ci avrebbero dovuto pensare i fratelli Pietro “Piero” e Vincenzo “Enzo” Santapaola, stretti congiunti e presunti rappresentanti della famiglia [Leggi tutto l'articolo]
Mediterraneo Cronaca ©