Oggi si vota per le “Regionarie” 5 Stelle in Sicilia
Si voterà oggi sulla piattaforma digitale del Movimento e poi sabato per il ballottaggio tra i primi due classificati. Domenica a Palermo ci saranno Beppe Grillo, Davide Casaleggio e Luigi Di Maio
Voto aperto a partire dalle dieci di oggi per gli iscritti al Movimento 5 Stelle che dovranno scegliere il candidato alla presidenza della Regione Sicilia per le prossime elezioni di novembre. I candidati sono circa 700 ma al momento sembrerebbe favorito il leader regionale. Si voterà soltanto oggi dalle 10:00 fino alle 19:00 sulla piattaforma Rousseau e si potranno votare soltanto i candidati della propria provincia. Dalla chiusura del voto emergeranno i candidati all’Assemblea Regionale Siciliana del Movimento e i due candidati che andranno al ballottaggio per la candidatura alla presidenza. Il voto di ballottaggio avverrà, sempre su Rousseau, sabato.
Domenica 9 luglio a Palermo ci saranno Beppe Grillo, Davide Casaleggio e Luigi Di Maio per proclamare il candidato pentastellato che sfiderà gli avversari targati PD e coalizione di centrodestra. Quest’ultima pare decisa a puntare su Nello Musumeci, mentre con la rinuncia di Pietro Grasso non si ha ancora un potenziale candidato del centrosinistra. L’evento si terrà al Castello a Mare di Palermo alle 19:30 ed alle 21:30, quuando si concluderà, avrà inizio la corsa ufficiale del Movimento 5 Stelle alle regionali siciliane dove attualmente sono il primo movimento politico. Nel 2012 furono infatti sconfitti dalla coalizione che sosteneva il candidato Crocetta ma non dal Partito Democratico.
di Mauro Seminara Il Governo di Matteo Salvini, con il suo seguito del premier Giuseppe Conte e del vicepremier Luigi Di Maio, ha deciso di andare fino in fondo con la guerra ai migranti e [Leggi tutto l'articolo]
Il testo era stato depositato dal ministro pentastellato Alfonso Bonafede e, come ogni iniziativa dell’attuale Governo, presentato come una delle armi vincenti del Movimento 5 Stelle contro la corruzione. Tra le iniziative anticorruzione, oltre all’agente [Leggi tutto l'articolo]
di Redazione Mediterraneo Cronaca La Astral, della Ong catalana Proactiva Open Arms, e la Aquarius, della Ong internazionale SOS Mediterranee, sono li ferme a guardarsi. Attendono una autorizzazione formale, scritta, forse con tanto di timbro [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo