Da Byoblu:
In nome della sacra crociata contro le notizie false (aka “fake news”), in tutta Europa stanno nascendo leggi che mettono il bavaglio ai social network, ma soprattutto si fanno pressioni politiche e ricatti finanziari (ad esempio portati avanti da George Soros per il tramite della Commissione Europea) affinché Facebook, Google e tutti i grandi attori della scena limitino la libertà di parola in nome di un controllo centralizzato. Questo è implicitamente un atto di sfiducia verso la capacità critica delle persone, che non vengono considerate in grado di discernere. Ma, in ogni caso, tutto questo interesse della politica e dei gruppi di potere organizzato è poi giustificato da una reale emergenza? Uno studio della Reuters International e della Oxford University mostra che un vero e proprio allarme non c’è. E quando la reazione è spropositata rispetto all’azione, bisogna chiedersene il perché.
www.byoblu.com
Da Redazione Mediterraneo Cronaca
Un estratto del report sulle fake news redatto da Reuters Institute e Università di Oxford:
In questa scheda di Richard Fletcher, Alessio Cornia, Lucas Graves e Rasmus Kleis Nielsen, forniamo statistiche di utilizzo di alto livello per i siti più popolari che produttori di fatti indipendenti e altri osservatori hanno identificato come editori di notizie false e disinformazione online. Ci concentriamo su due paesi europei: la Francia e l’Italia. Esaminiamo Francia e Italia come due casi particolarmente importanti, in quanto entrambi sono visti come se affrontassero seri problemi con la disinformazione online a scopo di lucro e motivata ideologicamente / politicamente.
Rileviamo quanto segue:
– Nessuno dei siti di notizie false che abbiamo considerato ha avuto una copertura mensile media superiore al 3,5% nel 2017, con la maggior parte che ha raggiunto meno dell’1% della popolazione online sia in Francia che in Italia. In confronto, i siti di notizie più popolari in Francia (Le Figaro) e in Italia (La Repubblica) hanno avuto una copertura media mensile del 22,3% e del 50,9%, rispettivamente;
– Il tempo totale speso con siti Web di notizie false ogni mese è inferiore al tempo trascorso con i siti Web di notizie. I siti di notizie false più popolari in Francia sono stati visti per circa 10 milioni di minuti al mese e per 7,5 milioni di minuti in Italia. Le persone spendono in media 178 milioni di minuti al mese con Le Monde e 443 milioni di minuti con La Repubblica, più del tempo combinato trascorso con tutte e 20 le notizie false in ciascun campione;
– Nonostante le chiare differenze in termini di accesso al sito Web, il livello di interazione di Facebook (definito come il numero totale di commenti, condivisioni e reazioni) generato da un numero limitato di postazioni di notizie false ha eguagliato o superato quello prodotto dai più popolari marchi di notizie. In Francia, una falsa notizia ha generato una media di oltre 11 milioni di interazioni al mese, cinque volte maggiore rispetto a marchi di notizie più affermati. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, sia in Francia che in Italia, le notizie false non generano tante interazioni quanto i marchi di notizie consolidati.
Abbiamo dimostrato che molti dei siti di notizie false più importanti identificati in questi paesi sono molto meno popolari dei principali siti di notizie consolidate. Tuttavia, la differenza tra siti di notizie false e siti di notizie in termini di interazioni su Facebook è meno chiara. Riteniamo che la disinformazione online sia una questione importante a cui il pubblico, gli editori, le società di piattaforme, i responsabili delle politiche e le altre parti interessate dovrebbero prestare particolare attenzione. Ma nel complesso, la nostra analisi delle prove disponibili suggerisce che le notizie false hanno una portata più limitata di quanto talvolta si presuma.
Puoi scaricare il report di Reuters Institute e University of Oxford da qui: (Clicca)
Commenta per primo