Sulla politica italiana si sono adesso pronunciati anche il ministro dell’Economia tedesco Peter Altmaier e la ministra francese per gli Affari europei Nathalie Loiseau. “Quello che sta avvenendo in Italia è la conseguenza della democrazia”, afferma il tedesco Peter Altmaier che aggiunge: “Speriamo in un Governo italiano pro-europa come negli ultimi sentant’anni”. Gli fa eco la francese Nathalie Loiseau: “La Francia lavorerà con questo nuovo Governo perché è un Paese vicino ed un alleato importante”. Alla dichiarazione, la ministra francese ha aggiunto e ribadito l’importanza del mantenimento e del rispetto degli impegni presi dall’Italia con l’Unione europea
Articoli correlati

Nave Ong in porto ma negato lo sbarco dei tre migranti
La Golfo Azzurro della Ong spagnola Proactiva Open Arms era rimasta al largo di Malta per quasi tre giorni prima di fare rotta verso il porto siciliano di Pozzallo. Anche nel porto italiano le veniva [Leggi tutto l'articolo]

Il Conte senza pochette
di Mauro Seminara Siamo tutti abituati al presidente del Consiglio in impeccabile mise. Giacca, cravatta e l’immancabile pochette nel taschino sono infatti un tratto distintivo di Giuseppe Conte, che sfoggia la sua eleganza in ogni [Leggi tutto l'articolo]

Quirinale, dal giuramento all’uscita di servizio: cronaca di una presidenza in tilt
“Domani mattina c’è il giuramento. Stiamo già sistemando le pedane per i fotografi e gli operatori, vogliamo mettervi nelle condizioni migliori per lavorare, avete qualche suggerimento?”. La premura dei dipendenti del Quirinale nei confronti dei [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo