
Il giornalista Bernd Thomas Riegert, corrispondente da Bruxelles per la testata DW News, ha ritirato il tweet che ha suscitato il vespaio europeo ed in Italia in particolar modo con accese reazioni. In un successivo tweet, Riegert ha spiegato: “Nel mio primo tweet sull’esclusiva intervista #Oettinger ho citato erroneamente il commissario. Ecco perché l’ho cancellato. Doveva essere un rapido riassunto di reazione all’intervista. Mi scuso per la confusione e l’errore. Per favore, leggi le citazioni tradotte (ci sono ancora molte cose). #Italia”
In my first Tweet on exclusive #Oettinger Interview I misquoted the commissioner. That‘s why I deleted it. It was meant to be a rapid reaction summary of the interview. I apologize for the confusion and the mistake. Please, read the translated quotes (still plenty there). #Italy pic.twitter.com/2yEQSd5LRx
— Bernd Thomas Riegert (@RiegertBernd) 29 maggio 2018
Malgrado il relativo chiarimento, e l’intervento di Jean Claude Junker sulla scarsa “saggezza” delle dichiarazioni di Oettinger, la Twitter-cronaca di Riegert non mostra un Commissario al Budget grossolanamente male inteso. Si legge, ad esempio, in un successivo tweet: “Commissario #EU #Oettinger: Ciò ha a che fare con la possibile formazione del Governo. Posso solo sperare che questo possa avere un effetto sulla campagna elettorale e inviare un segnale per non consegnare ai populisti di destra l’Italia e lasciare ogni responsabilità al Governo. #Italy”
#EU commissioner #Oettinger: „That has to do with the possible government formation. I can only hope that this will play a role in the election campaign and send a signal not to hand populists on the right and left any responsibility in government.“ #Italy pic.twitter.com/1mUMyS7XuP
— Bernd Thomas Riegert (@RiegertBernd) 29 maggio 2018
In conclusione, il Commissario UE al Budget ha espresso la propria opinione sul nascente Governo Cottarelli voluto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Abbiamo fiducia nel nuovo Governo italiano”. Governo che però non si è ancora costituito e che non sembra poter contare sul sostegno del Parlamento.
https://t.co/pY4oiqP16A Oettinger "Wir haben Vertrauen in die neue italienische Regierung"
— Bernd Thomas Riegert (@RiegertBernd) 29 maggio 2018
Commenta per primo