Il colosso social Facebook, creatura di Mark Zuckerberg, già allusivamente minacciato dal magnate ungherese naturalizzato americano George Soros, ha confermato di aver ingaggiato la Definers Public Affairs per fare “indagini” su Soros. Dopo che l’88enne miliardario aveva tuonato sul controllo dei social come Facebook per l’influenza che questi hanno in tempi di campagna elettorale, il gioiello quotato in borsa di Mark Zuckerberg era finito sotto i riflettori per varie violazioni di dati sensibili degli utenti ceduti a società esterne ed aveva pagato pesanti sanzioni e perso pesantemente in borsa.
Articoli correlati

Facebook e la nuova normativa europea sulla Privacy (Gdpr)
Facebook, dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, si sta adeguando alla nuova normativa europea sulla Privacy (GDPR). Ecco alcune limitazioni spiegate direttamente dagli esperti di Grilletto Facile. Ma, che Facebook conoscesse i nostri gusti era [Leggi tutto l'articolo]

Nasce il gruppo Facebook degli addetti stampa nella Pubblica Amministrazione
L’iniziativa è stata lanciata nel corso dell’ultima seduta dell’assemblea GUS che si è svolta il 9 maggio 2018, a Caltanissetta, alla presenza del presidente del GUS Sicilia Francesco Di Parenti, del vicepresidente Marina Mancini e [Leggi tutto l'articolo]

Guerra a Tripoli ed i libici rimangono isolati da Facebook
Il colosso della comunicazione social ha smesso di funzionare in Libia, nazione devastata dai combattimenti e la cui capitale è attualmente sotto assedio. Il social network non consente più ai libici di scambiare informazioni sugli [Leggi tutto l'articolo]
Commenta per primo